Andare in Iran ?
Vivo ripetendo che l’Iran è un paese meraviglioso per il turismo, specie dai commenti entusiasti che mi sono giunti da conoscenti che hanno già visitato il paese. Io, per esempio, muoio dalla voglia di andarci – anche se mi rendo conto che non si tratta di una meta di viaggio facile per tutti.
Dal punto di vista della pianificazione del viaggio, per esempio, l’Iran può essere ben burocratico e complicato, specilamente nel momento in cui si cercano particolari informazioni online.
Dal punto di vista psicologico, non è nemmeno facile dimenticare 35 anni di cattive notizie sui giornali, nonostante i giudizi positivi di chi c’è stato e se n’è innamorato.
Un’altra cosa che ho constatato è che in molti hanno rinunciato di conoscere con i loro occhi l’Iran a causa di questi inconvenienti. Dunque andiamo a conoscere e a scoprire un pò insieme le città iraniane. E a ricrederci.
– Tabriz
Secondo Lonely Planet è una sorprendente introduzione positiva al paese. Tabriz è la terra di quello che viene considerato il più grande bazar coperto del mondo – che é Patrimonio dell’Unesco – e la città dove il busto di Howard Baskerville, l’americano che è considerato un eroe dagli iraniani.
– Yazd
E’ la capitale dello zoroastrismo nel mondo, gode di fantastici quartieri ed è situata nel bel mezzo di due deserti. Vanta una delle più incredibili celebrazioni di Ashura – la cerimonia religiosa più carismatica degli sciti.
– Persepolis e Pasargada
Ciro, Dario e Serse hanno camminato su queste terre. Questo dovrebbe bastare, no ?
– Shiraz
E’ una piccola città e non ha molte attrazioni, ma quelle che ci sono valgono molto, prima fra tutte la moschea di Nasir a-Mulk (quella famosa, con le vetrate colorate) e i mausolei di Hafez e Dadi, due bellissimi parchi che mostrano la sensibilità iraniana e la loro passione per la poesia.
– Esfahan
La più grande meraviglia dell’Iran. Pare che nessuna città o paese dell’Iran possa essere comparato a lei. Esfahan è il centro del mondo, come gli iraniani dicono.
– Teheran
Capitale dell’Iran, nonché la metropoli più caotica e vivace.
Arrivata a questo punto sento il dovere di doverlo dire a qualcuno: ho ricevuto un invito per l’Iran a Gennaio 2016. 9 giorni a bordo di un pulmino con persone cariche del mio stesso entusiasmo! Manca ancora un’infinità di tempo e non so ancora cosa accadrà fino ad allora, ma ammetto di essere super interessata e emozionata dall’idea. Che dite ? Andiamo in Iran ?
Commenti recenti